
6 applicazioni per Instagram
Fino a un po’ di tempo fa, Instagram era l’applicazione più utilizzata per scattare, modificare e condividere le proprie foto. Attualmente, come social, mantiene numeri da primato, ma come applicazione non è più la prima ed unica a permettere certi interventi sull’immagine. Inoltre, la qualità della fotocamera e degli effetti non è proprio il massimo.
Sono subentrate altre applicazioni che consentono di scattare e modificare le foto ed Instagram così, è diventato l’ultimo anello della catena: la piattaforma viene sfruttata più che altro per condividere le immagini.
6 applicazioni per editare le vostre foto
- VscoCam: applicazione dotata di un’ottima fotocamera con la quale è possibile gestire messa a fuoco ed esposizione attraverso un semplice tap con due dita. Vanta numerosi filtri in stile retrò, alcuni disponibili gratuitamente ed altri a pagamento. Mi piace l’opzione di poter gestire la quantità del singolo effetto e il fatto che la qualità dell’immagine venga preservata. #vscocam è diventato anche uno degli hashtag più popolari.
- KitCamera: applicazione completa che permette di avere a disposizione una vera e propria fotocamera sul proprio smartphone. Oltre alle cornici e i filtri, alcune funzioni interessanti sono la possibilità di intervenire in tempo reale sul bilanciamento del bianco, esposizione, apertura e addirittura il tempo di scatto.
- Snapseed: la migliore applicazione del 2012, con essa è molto semplice modificare le foto ed è possibile intervenire in modo specifico su determinate aree e oggetti.
- Adobe Photoshop Express: il famoso programma di fotoritocco utilizzato da molto fotografi è disponibile in versione semplificata per mobile, comunque sempre molto efficace. Interessante la funzione del noise reduction, disponibile a pagamento e con la quale è possibile rimuovere il rumore indesiderato dovuto alla scarsa quantità di luce al momento dello scatto.
- Photo Collage: perfetta per creare bellissimi collage, basterà scegliere una fra le numerose griglie a disposizione e aggiungere le foto desiderate.
- Phonto: volete aggiungere un testo alle vostre immagini? Questa è l’applicazione che fa al caso vostro: più di 400 font a disposizione, potete modificarne il colore, le dimensioni, l’opacità e lo sfondo.
Conoscevi già queste applicazioni? Se ne utilizzi altre, aggiungile nei commenti.
Tags: applicazioni
VscoCam non la conoscevo. Ma dici che queste app, quando le usi per Instagram, sostituiscono la fotocamera del cellulare? Quindi fai foto migliori?
Non mi piacciono invece i collage e altri filtri o effetti da applicare alle foto: si perde l’istantaneità del mezzo. Uso raramente ora i filtri, giusto per qualche foto venuta un po’ male.