
6 modi per fotografare di più
Il ritmo della vita moderna è frenetico e ci porta a ritagliare sempre meno tempo per noi stessi. Si vive pensando al futuro con la costante sensazione di perdere tempo, il senso di colpa e di responsabilità ci impediscono di vivere il presente e rilassarci. Poi è ovvio che subentra il fenomeno della procrastinazione ovvero la cattiva abitudine di rimandare.
Rinunciamo alle nostre passioni come ad esempio la fotografia e invece, occorre dedicare il giusto tempo ad ogni cosa, soprattutto a ciò che ci fa stare bene. Attraversare dei periodi di pausa è normale, ma se diventano troppo lunghi rischiano di diventare deleteri.
Il blocco del fotografo: come ritrovare la voglia e il tempo per fotografare di più
- Fotografare tutti i giorni ed è possibile farlo anche senza macchina fotografica, l’importante è allenare lo spirito d’osservazione, imparare a vedere. In questo modo si scatta molto più liberamente, i pensieri scorrono fluidi e non si vive l’ansia da prestazione di quando si deve sottoporre una fotografia al giudizio altrui. È una fotografia più intima, che lentamente aiuta a liberare la mente dai preconcetti.
- Realizzare un progetto fotografico, una serie di fotografie attraverso le quali si espone un concetto o un pensiero. Fotografare con un obiettivo che è quello di raccontare e raccontarsi aiuta a rimanere concentrati e più produttivi.
- Leggere e lasciarsi ispirare da altre forme d’arte permette di aprire la mente e accrescere il proprio bagaglio culturale.
- Ottimizzare il proprio tempo. “Non ho mai tempo, ho sempre tante cose da fare”. La maggior parte delle volte è solo una scusa, dipende dalla passione che si ha per la fotografia. Quanti minuti, forse ore, perdete di fronte a un qualsiasi dispositivo elettronico? Quante volte date più importanza a cose superficiali? E quante volte vorreste fare più cose insieme senza portarne a termine nemmeno una? Cercate di sfruttare il momento della giornata più proficuo per voi.
- Piccoli cambiamenti che hanno il potere di spezzare la monotonia e far ritrovare l’ispirazione. La routine di tutti giorni ci fa sentire al sicuro mentre il cambiamento è sinonimo di incertezza, ma è un investimento sulla nostra crescita.
- Seguitemi su Pinterest, troverete diverse bacheche suddivise per genere fotografico, le quali vi saranno d’ispirazione.
Conosci un altro modo per fotografare di più?
Tags: consigli fotografia
Grazie per l’articolo, e speriamo che passi in fretta questo periodo! Un abbraccio virtuale!