
Come e perché un fotografo deve differenziarsi dalla massa
In molti pensano che per essere dei bravi fotografi, sia sufficiente indossare una macchina fotografica di ultima generazione e studiare la tecnica, così acquistano libri o cercano nozioni sul web su come ottenere una determinata fotografia.
C’è chi si affida ai workshop, nella maggior parte di essi si affrontano i soliti argomenti come ad esempio la fotografia di paesaggio o la fotografia di ritratto, dove per l’occasione vengano chiamate delle modelle.
Online si trovano svariati corsi, che compaiono un po’ ovunque poiché siamo invasi dalle inserzioni sponsorizzate. Cliccandoci sopra, può capitare di imbattersi in corsi dove ti promettono di raggiungere il successo, seguendo comodamente le lezioni da casa e il tutto per una modica cifra di 1.799€, invece di 2.499€.
Non voglio essere frainteso, leggere i libri o frequentare i workshop è importante ma, bisogna saper individuare quelli giusti, perché oggigiorno, chiunque può improvvisarsi scrittore e insegnante di fotografia.
Come si sopravvive a tanta fuffa?
- Quando investite dei soldi nella formazione, accertatevi che, qualunque sia la risorsa che decidete di acquistare, parli di capacità di osservazione, comprensione e interpretazione.
- La fotografia è un linguaggio e per sfruttare tutte le potenzialità, occorre ampliare le proprie conoscenze attraverso l’informazione e lo studio di tutto ciò che può contribuire a migliorare la propria comunicazione.
- È importante fotografare prima di tutto per se stessi e non per cercare il consenso degli altri attraverso i like. Perché limitarsi a scattare una bella fotografia, che chiunque può riuscirci, invece di scattare una buona fotografia?
Comprendere e metabolizzare tutto ciò, significa fotografare liberamente, senza ansia da prestazione. Avere il coraggio di mostrare la propria identità, ciò che siete e piace solo a voi. È importante trarre ispirazione dai fotografi più bravi, ma è altrettanto importante raccontare il proprio punto vista attraverso un’immagine senza ricopiare.
L’obiettivo è trovare un proprio stile, tale da essere riconoscibile.
Quanto è importante per te differenziarti dalla massa? Quale esercizio metti in pratica per differenziarti?
Tags: crescita personale
Districarsi tra corsi veri e fuffa è una bella impresa, sia che si tratti di corsi online che in prima persona.
Personalmente cerco di confrontarmi con altri appassionati scattando il solito soggetto ma ciascuno con la sua visione. Una ottima palestra per trovare nuove idee, imparare viste diverse e trovare il proprio stile.