
Fotografia e marketing: un connubio vincente
Sfogliando una qualsiasi rivista oppure navigando sul web, qual è la prima cosa che vi salta subito all’occhio? Le immagini.
Vi siete mai chiesti cosa ne sarebbe della pubblicità senza le immagini?
Non c’è testo che tenga, la pubblicità perderebbe la sua efficacia e di conseguenza le vendite avrebbero un importante calo, questo perché l’occhio vuole la sua parte. Infatti, ciò che facciamo prima di procedere all’acquisto di un prodotto è di guardare bene tutte le immagini. Un’immagine arriva prima di un testo, è immediata e comunicativa; brutta o bella che sia, quando la si guarda ne scaturisce un meccanismo nel nostro cervello, un pensiero, ed è proprio su questo che gioca chi vuole promuovere un prodotto.
In che modo?
Lo scopo della fotografia pubblicitaria è quello di agire sulla nostra psicologia e cercare di convincere più acquirenti possibili, attraverso l’utilizzo di immagini originali e accattivanti. Basti pensare ad una rivista per cosmetici, nella quale vengono mostrate donne dal viso “perfetto” oppure al depliant di un albergo, nel quale vengono esibite le suite più lussuose, le specialità cucinate dallo chef oppure una bella zona wellness.
Tutto viene studiato e preparato nei minimi dettagli e in questo riveste un ruolo importante:
- la scelta degli obiettivi e dei punti di ripresa;
- la scelta dei punti luce;
- e spesso la bella presenza di una donna.
La foto deve essere di grande impatto e trasmettere un messaggio chiaro. L’obbiettivo di qualsiasi campagna pubblicitaria è quello di “ingannare” la nostra mente, attraverso strategie e tattiche. Tutti siamo dotati di un’intelligenza, ma chi promuove sa che facendo leva sui nostri bisogni e necessità riuscirà in qualche modo a coinvolgerci. La fotografia e la pubblicità si fondono in un’unica arte capace di attirare a se un numero di utenti più o meno ampio a seconda dell’impatto che riuscirà ad avere.
Cosa ne pensate della fotografia pubblicitaria? Quanta importanza date all’immagine?
Tags: fotografia e marketing
Ottimo articolo, complimenti!
Non è facile scegliere l’immagine giusta per esprimere quello che a volte le parole non possono esprimere. E’ per questo che è fondamentale il ruolo del fotografo professionista e creativo.
Professionista e creativo, perchè non basta essere “grandi” fotografi, ma anche e soprattutto fotografi dal cuore “grande” 😉 e dalle grandi emozioni, in grado di uscire dagli schemi, dall’eccesso di razionalità e dal perfezionismo.