
I cinque pilastri della fotografia
Nikon, Canon o … ?
Ma è poi questo il quesito fondamentale?
Il rischio è quello di entrare in un dibattito infinito tralasciando la cosa più importante: l’occhio del fotografo. Fotografare è scrivere con la luce e catturare l’attimo: così si raccontano le proprie emozioni. Credo sia fondamentale sentire sempre la necessità di fare nuove scoperte, di informarsi e quindi di migliorare: strumento di questo processo può essere anche l’ispirazione fornita dall’esempio dei grandi della fotografia. Ecco i titoli delle opere di quelli che io considero i miei pilastri:
- Vita da cani, Elliott Erwitt
- Ritratti, Steve McCurry
- Leggermente fuori fuoco, Robert Capa
- L’occhio del fotografo, Michael Freeman
- Il libro della fotografia digitale, Scott Kelby
E voi, avete altri libri da aggiungere alla lista?
Tags: grandi fotografi
Lascia un commento