
Il tempo giusto per lo scatto giusto
Per tempo di esposizione o tempo di scatto si intende il tempo durante il quale l’otturatore della macchina fotografica rimane aperto per far passare la luce, che, come sappiamo, è l’elemento fondamentale per un buono scatto. La scelta del tempo è a volte una condizione legata al contesto, altre volte una scelta personale che dipende dall’effetto che si vuole ottenere. Sulla macchina fotografica si può scegliere di impostare il tempo attraverso due modalità:
- manuale (M): necessita che vengano impostati il tempo di scatto e l’apertura del diaframma;
- priorità di tempo (S): con questa opzione si può intervenire solo sul tempo di scatto, perché è la macchina fotografica a scegliere il “giusto” diaframma.
Foto sportive
Per “congelare” l’azione sarà necessario un tempo mediamente veloce a seconda di:
- tipo di sport;
- angolo di ripresa;
- vicinanza al soggetto.
Foto notturne
Per i paesaggi notturni servirà un tempo di esposizione più o meno lungo, che dipende da fattori
- intrinseci, quali l’apertura del diaframma e l’impostazione del valore ISO;
- estrinseci, come la quantità di luce nella scena che vogliamo riprendere.
Foto creative
In questo caso la scelta del tempo di scatto dipende esclusivamente dall’effetto che si vuole ottenere.
Tags: consigli per scattare
Lascia un commento