
Il vecchio album fotografico
La fotografia e la musica, due arti che per un certo verso si assomigliano, ciò che hanno in comune è il loro potere di veicolare emozioni e riportare la mente a ricordi che altrimenti scivolerebbero via. Vi sarà sicuramente capitato, di sfogliare un vecchio album, magari ascoltando un canzone a voi cara, essere catapultati indietro nel tempo e rivivere quel momento. Se ci pensate è fantastico, no? Se non avete modo di viaggiare realmente potete farlo con la mente ed è il modo migliore per evadere dalla routine di tutti i giorni.
Si è sempre di corsa, gli impegni sono tanti, il tempo libero è sempre meno, inoltre, se si azzarda ad accendere la televisione, i media non fanno nient’altro che tempestarti di notizie negative e incrementare solamente l’ansia. Volete un consiglio? Fate fruttare il vostro tempo a disposizione, scattate ciò che vi emoziona, selezionate i vostri scatti migliori e date loro vita stampandoli, dopo di che, divertitevi a creare un album fotografico ed avrete modo di trarne beneficio in un secondo momento.
Il mezzo con il quale fotograferete non conta, non dovranno essere foto “perfette”, ma foto speciali, magiche, che vi possano riportare con la mente a quel preciso istante ed avere la sensazione di riviverlo. Per quanto riguarda la stampa delle vostre foto, vi avevo già parlato dell’importanza di affidarsi ad un laboratorio specializzato e non ad un qualsiasi negozio “improvvisato”, vi ricordate? L’articolo era questo: Come stampare le tue foto migliori. Di album fotografici, c’è l’imbarazzo della scelta, potrete scegliere fra diversi tipi di formati e dimensioni.
Ogni qualvolta avrete voglia di “viaggiare” senza dover spendere tanti soldi, vi basterà tirare fuori quell’album che sarà anche un buon diversivo per rilassarvi e distogliere la mente dai soliti pensieri. Vi posso garantire che, toccare con mano e sfogliare un’album è tutta un’altra sensazione che guardare delle foto al monitor di un computer, questo anche perché siamo persone e quindi, abbiamo bisogno di cose concrete. L’album fotografico è molto più di un semplice oggetto, è una sorta di macchina del tempo capace di portarci a “spasso” e sprigionare in noi tante emozioni in una volta sola.
D’ora in poi, oltre a riempire il vostro hard-disk con milioni di foto, osservatele con cura, eliminate quelle di troppo, quelle a cui non tenete, mentre quelle importanti, selezionatele e riordinatele in modo da poter ricostruire alcuni frammenti della vostra vita. È bello guardare indietro, guardare come eravamo, ci aiuta a capire meglio chi siamo, la strada che abbiamo percorso e a prendere maggior consapevolezza dei nostri pregi e difetti. Sapere chi si è in ogni momento non è scontato ed è molto importante al fine di prendere sempre la giusta decisione.
E a voi capita di riguardare qualche vecchio album fotografico? Continuerete a guardare le vostre foto su un monitor oppure da questo momento in poi farete in modo di stamparle?
Tags: album fotografico
Bellissimo! Quanti bei ricordi! Ogni volta che ritorno dai miei, il mio primo vero divertimento è riguardare i 15 album creati dalla mia mamma. Naturalmente il soggetto sono io, (figlia unica!). Però è uno spasso, rivedere posti cambiati, i volti innocenti dei miei coetanei. Quanti ricordi, quante emozioni!
Cercherò di seguire il tuo consiglio. Col digitale, mi sto rendendo conto che non darò ai miei figli quelle stesse emozioni! 🙁
Grazie, mi hai dato un ottimo consiglio! 🙂