
Perché è importante avere un blog?
La fotografia è una tua grande passione? Desideri che diventi la tua professione? Sei già un fotografo e pensi che il tuo portfolio possa bastare per promuoverti? Bene, ti spiego perché è importante affiancare un blog al tuo sito web e soprattutto qual è la differenza tra i due. Un sito web è qualcosa che generalmente ha contenuti statici, pagine come: chi sono, servizi, galleria, contatti e così via. Un blog è qualcosa che si aggiorna regolarmente con contenuti nuovi. E a cosa serve avere un blog?
6 motivi per cui aprire un blog
- Un blog aiuta a costruire la fiducia dei tuoi potenziali clienti. Oltre a dimostrare le tue competenze nel settore, avrai modo di far conoscere la tua personalità, con la scrittura racconterai parte di te. E penso sia molto importante esporsi e mettersi alla prova. Devi saperti “vendere”.
- Un blog aiuta ad aumentare la tua portata, grazie al web e ai social network la voce si può spargere in fretta, se sei bravo.
- Un blog serve a creare più canali di ingresso e questo grazie a Google che, indicizza ogni post separatamente, permettendo alla gente di trovarti più facilmente in base all’argomento che cerca. A tal fine sarà importante utilizzare delle parole chiave strategiche.
- Un blog se strutturato bene, può farti raggiungere un ranking maggiore ovvero posizioni più alte nei risultati di ricerca, grazie a contenuti sempre nuovi e di qualità. Più comparirai in alto nelle ricerche e più aumenterà la tua visibilità e credibilità.
- Un blog può aiutarti a trovare nuove collaborazioni ed è molto importante interfacciarsi con altre persone. Non avere paura del confronto.
- Un blog può aiutarti a crescere sia professionalmente che come persona.
Ed ora che ti ho indicato i motivi per cui è importante avere un blog, voglio darti qualche altro consiglio su come gestirlo.
5 modi per gestire un blog
- È importante essere se stessi, non scopiazzare, scrivi in modo chiaro e soprattutto per i tuoi lettori. Inoltre, non basta avere un bel portfolio, ma è importante anche sapersi relazionare per promuoversi.
- Sii creativo ed originale, il mercato è pieno di fotografi bravi, è necessario differenziarsi dalla massa.
- Cura la grafica: utilizza un font ben leggibile ed uno o due colori al massimo che rendano piacevole la lettura e permanenza sul tuo blog.
- Aggiungi dei pulsanti social per condividere i tuoi post e collega i tuoi profili social al blog con dei widget.
- Assicurati che il tuo blog funzioni ovvero che alcune pagine non mostrino il messaggio “pagina non trovata” e soprattutto fai in modo che le pagine vengano caricate velocemente. Non utilizzare immagini pesanti che rendano lenta la navigazione. Le persone sono sempre meno pazienti, e qualche secondo in più d’attesa può costarti dei lettori e quindi anche dei potenziali clienti.
Se ti interessa approfondire l’argomento leggi anche questo post: “Come aumentare le visite al tuo sito“.
Ho parlato dell’importanza del blog per il fotografo, ma sono convinto che sia molto importante averne uno anche per tutte le altre professioni, soprattutto per i freelancer.
Se hai delle conoscenze nel tuo settore è arrivato il momento di aprirne uno, non credi? Se hai già un blog, quanto le reputi importante ai fini della tua professione? Pensi che abbia dimenticato qualcosa di importante, scrivilo nei commenti.
Tags: consigli per il sito
Ciao Francesco,
Buon articolo. Io aggiungerei ai motivi per aprire un blog la possibilità di ottenere più link: per una risorsa in continuo aggiornamento, soprattutto quando pubblica contenuti di qualità, è più facile ricevere link da altri blog rispetto a un normale sito web.
Puoi trovare altri consigli utili su questa infografica che ho pubblicato: http://blog.serverplan.com/2013/12/16/perche-ogni-azienda-dovrebbe-avere-un-blog/
Ciao!