
Perché utilizzare Instagram?
Il motivo che dovrebbe spingerti ad utilizzare questa piattaforma non è di certo la sua popolarità, ma sono ben altri gli aspetti da prendere in considerazione. Da molti è amato e da alcuni odiato, di questo secondo schieramento fanno parte soprattutto i fotografi e mi domando perché. Che una buona parte di utenti ne faccia un utilizzo errato e si illuda di raggiungere il successo per qualche migliaia di like è un dato di fatto, ma ciò non deve spaventare un fotografo che dovrebbe essere sicuro delle sue qualità.
Mi aspetto che un professionista conosca il vero significato di fotografare, i pregiudizi non giustificano un atteggiamento di chiusura. Le novità spaventano sempre, ma bisogna essere innovativi e cercare di capire quali possono essere i benefici. Mai imporsi dei vincoli e mai adagiarsi, è fondamentale esplorare.
7 aspetti da non sottovalutare
- Sviluppare l’occhio fotografico: la fotocamera dello smartphone ha molti limiti in confronto ad una reflex, ma sono proprio essi a stimolare la creatività. Una semplice fotocamera senza particolari funzioni, nessuna distrazione e nessun trucco, solo tu e la tua sensibilità. Scatta almeno una foto al giorno, è un’ottima terapia.
- Esprimere la propria arte: scatta ed edita velocemente le foto per poi condividerle. Sperimenta diverse tipologie di scatti e troverai soluzioni di cui ti stupirai.
- Raccontare una storia in tempo reale: lo smartphone è compatto e leggero, ottimo in molte situazioni, soprattutto quelle in cui si ha bisogno di una certa rapidità e invisibilità, come ad esempio per strada tra la gente.
- Un diario per catturare e trasmettere emozioni, scattando foto di attimi di vita quotidiana. Inoltre, è ideale per memorizzare luoghi interessanti dove poter tornare in un secondo momento e scattare con la reflex.
- Mettersi alla prova: il meccanismo rapido di scattare e condividere una foto ti permette di concentrarti solo su di essa. Dovrai sfruttare la luce a disposizione per ottenere da subito una foto d’impatto e cercare una composizione interessante, cosa che non sempre risulta facile con il formato quadrato.
- Una fonte d’ispirazione: scopri e segui con attenzione tutte le persone che ritieni importanti per il tuo percorso. Si incontrano non solo fotografi, ma veri e propri artisti dai quali si può sempre imparare qualcosa.
- Conoscere e confrontarsi con nuove persone che amano la fotografia.
Ti ho convinto? Oppure rimane solo un fenomeno di massa dal quale è meglio prendere le giuste distanze? Se già lo utilizzi, qual è il fine?
Tags: instagram
Interessante articolo, Francesco! Io ho un profilo Instagram aperto anni fa e deserto come le pianure della Luna; ma di per sé non sono affatto contrario a questo tipo di social, se finalizzati (e il tuo elenco spiega bene a cosa).
Forse devo riconsiderare la cosa… 😉