
Punti di “vista” nella fotografia
Per fare una bella foto non è indispensabile andare in luoghi diversi da quelli in cui ci si trova, non è necessario spostarsi ai confini del mondo. Anche una semplice tazzina da caffè può generare un capolavoro, non possono esserci solo le cascate del Niagara come soggetto fotografico! Il segreto per fare una bella foto, infatti, è uno e semplice: la luce. Certo, la luce si trova dappertutto, ma non è così semplice la questione!
Bisogna saper trovare (oltre al soggetto giusto, ça va sans dire) la luce giusta, e questo implica dover scattare la stessa foto per giorni, a volte per mesi. Il presupposto fondamentale, quindi, è la perseveranza e la pazienza. Credo che sia meglio munirsi di un obiettivo a focale fissa: è più stimolante spostarsi, cercare nuove inquadrature, sperimentare: è solo così che si impara davvero. Ma, se si dovesse essere dotati di uno zoom (figlio dei tempi moderni e tecnologici), basta bloccarlo e il gioco è fatto!
Ancora una volta, dunque, non è la macchina a fare la differenza, ma l’occhio del fotografo.
Marcel Proust diceva
L’unico vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi
Ecco, credo che debba essere proprio questo lo spirito di cui si deve munire un bravo fotografo!
Tags: consigli per scattare
Lascia un commento