
Un po’ di creatività
Siete a corto di idee? Vi manca l’ispirazione?
Ciò che dovete fare è creare un progetto e stabilire degli obiettivi. La fotografia non è solo “cogli l’attimo”, ma è anche immaginazione, una foto può già prendere vita nella vostra mente, ancora prima di scattarla.
Non vi è mai capitato?
Nella routine di tutti i giorni, magari mentre state bevendo un caffè, leggendo un libro oppure mentre siete in pausa pranzo, vi arriva l’ispirazione e tac! Avete in mente una location, un soggetto e tutti gli elementi che servono per completare l’opera. Ovviamente, mettere in pratica ciò che avete immaginato richiede sia un po’ di conoscenze che un po’ di pazienza.[Tweet “La luce è il requisito essenziale per rendere unico uno scatto”]
La luce è la variabile fondamentale, essa cambia a seconda dell’ora, delle stagioni e delle condizioni atmosferiche, il trucco è riuscire a renderla parte della scena nel modo migliore. Con le numerose applicazioni che esistono per smartphone (una su tutte PhotoPills), si può ad esempio sapere l’orario in cui sorgerà e calerà il sole in un determinato luogo, ma ciò non basta, sono molte le causali da tenere in considerazione, troppe! Quindi, oltre alla pazienza, ci vuole sempre anche un pizzico di fortuna.
- still life
- ritratto
- paesaggio
- reportage
Ed ora?
Scegliete il vostro tema e iniziate a scattare! All’inizio non sarà facile, ma il fatto di dover raggiungere un obiettivo, vi stimolerà e vi aiuterà a tirare fuori il meglio di voi. Ah dimenticavo… questo è il “mio” autunno:
Vi piace come idea? Quale tema sceglierete per il vostro progetto?
Tags: portfolio, progetto fotografico
Lascia un commento