
Vivi bene il presente
Vivi adesso, il presente è la certezza. Affronta ogni giorno con lo spirito giusto. La ricetta per la felicità è questa, starà ad ognuno di noi personalizzarla. I sogni fanno bene all’animo, aiutano a vivere meglio, ma ricordiamoci di trarre giovamento dalle piccole cose di una giornata. Ricordiamoci di esprimere il nostro pensiero, i silenzi sono deleteri.
Viviamo spesso ripensando al passato oppure proiettati nel futuro, programmando tutto nei minimi particolari e creandoci mille aspettative, con il rischio di ottenere solo delusioni.
La tecnologia, il web e i social sono l’innovazione di quest’ultimi decenni, ma sono mezzi pericolosi perché ci distraggono, possono farci perdere il contatto con la realtà, quella fatta di emozioni e sentimenti. Se nella vita di tutti i giorni c’è il desiderio di affermazione, nei social aumenta in maniera esponenziale e avviene – purtroppo – con un meccanismo malato, quello dei like: siamo avidi, ne vorremmo sempre di più, ma alla fine per cosa? Ci sentiamo persone migliori in base al nostro seguito sul web? Mi auguro di no.
Cosa c’entra tutto questo con la fotografia?
Prima di tutto credo che un blog non debba offrire solo contenuti tecnici, ma anche qualcosa di personale, visto che siamo essere umani. Scrivere per un blog significa anche svelare parte di sé: i propri pensieri e perché no, anche le proprie incertezze o paure. Esporsi richiede coraggio, ma credo che sia la strada giusta da percorrere per differenziarsi ed emergere.
Parlando di fotografia, il concetto “vivi bene il presente” c’entra eccome: per vivere il poprio percorso serenamente è importante essere concentrati sul presente e non sperare in qualcosa di meglio per il futuro. Qualunque siano gli obiettivi, il vostro futuro inizia in questo momento, costruitelo giorno per giorno. È ora di agire. Un esercizio che potete fare – compatibilmente con i vostri impegni – è quello di imporvi ogni settimana uno, due obiettivi e non di più, perché si sa, il troppo stroppia.
5 esercizi per vivere bene il presente
- Scattate almeno una foto per piacere e un’altra per sperimentare qualcosa di nuovo.
- Guardate più foto che potete, oltre alla parte tecnica, soffermatevi sul messaggio e domandatevi cosa vi attira.
- Scoprite nuovi fotografi, leggete la biografia e osservate attentamente le foto, ma soprattutto i diversi stili che li contraddistinguono.
- Seguite dei blog di fotografia, leggete attentamente ogni articolo ed abituatevi a commentare, serve a riorganizzare i propri pensieri.
- Vivete la fotografia senza invidia, ci sarà sempre qualcuno più bravo di voi, prendetelo sempre come stimolo per dare il meglio. La competizione, quella malsana, fatta di silenzi, pregiudizi o di offese, non porta lontano.
Ognuno di noi è libero di interpretare e vivere la fotografia come meglio crede, l’importante è che le si porti rispetto poiché è un’arte ed un mezzo di comunicazione efficace.
Tags: pensieri
Non posso che essere d’accordo con quello che dici. Dare delle “linee guida”è importante visto l’overdos di immagini e parole a cui tutti i giorni siamo sottoposti. La fotografia non è un elemento staccato dalla nostra vita in tal caso sarebbè dissociazione.Personalmente ho vissuto dei periodi più “tecnici”e altri più”istintivi”,è necessario creare un’armonia tra questi due elementi per completarsi più possibile senza diventare degli “intellettuali senza cuore”.
Buona giornata