
Come rendere un sito user friendly
User friendly? User cosa? Sì, ti sei preoccupato di rendere il tuo sito/blog usabile? Dal momento in cui decidi di essere online e quindi, visibile a tutti, devi presentarti nel migliore dei modi. La navigazione da parte dell’utente deve essere piacevole e stimolante, semplice e intuitiva, solo così potrai incrementare le visite e di conseguenza la tua popolarità. Devi renderlo attraente e sapere cosa offrire. Finalmente, come avrai avuto modo di vedere, ho effettuato un restyling del sito prestando attenzione ad alcuni fattori.
L’usabilità del sito/blog dipende da 5 fattori:
- Grafica: è la prima cosa che si nota quando si accede su un sito ed ha un risvolto sulla durata della visita. Devi riuscire a catturare l’attenzione, scegli un abbinamento di due o tre colori al massimo e un font che sia ben leggibile. Non dimenticare di creare un logo, se hai poco gusto o dimestichezza con i vari programmi, chiedi l’aiuto di un grafico. Evita la comparsa di finestre pop-up che invitano/obbligano a cliccare su pagine social. Oggigiorno una buona parte degli accessi avviene da smartphone o tablet, verifica di utilizzare un layout responsive ovvero che si adatta a qualsiasi tipo di dispositivo e browser.
- Menù principale: deve essere chiaro, essenziale e condurre l’utente nella navigazione. Crea il tuo biglietto di presentazione con la “home page”: stupisci ed emoziona utilizzando immagini d’impatto supportate da un testo valido. Parla di te: chi sei e cosa fai attraverso la pagina “chi sono”, racconta in breve la tua storia e permetti di individuare facilmente i tuoi “contatti”.
- Immagini: crea il tuo portfolio selezionando le immagini migliori e tienilo costantemente aggiornato. Prima di caricare le foto, effettua un ridimensionamento di esse impostando un valore di 1200-1600 pixel sul lato più lungo. Dopo di che, se hai photoshop, clicca sulla voce “salva per web e dispositivi”. Utilizzi wordpress? Puoi installare il plugin WP Smush.it per alleggerire maggiormente le tue immagini.
- Contenuti: hai anche un blog? Fantastico, sapevi che è il modo migliore per farti conoscere? Grazie ad esso puoi incontrare nuove persone, allargare il tuo giro di contatti e creare delle opportunità di lavoro. Ovviamente devi fornire contenuti validi e utili.
- Caricamento rapido: se vuoi che l’utente non scappi, devi ottimizzare tutte le pagine, controlla che nessuna restituisca il messaggio “errore 404” e utilizza il minor numero possibile di plugin. Uno però fondamentale è WP-Optimize, la sua funzione è quella di mantenere il database sempre pulito e in ordine. Puoi verificare le prestazioni del tuo sito utilizzando il tool di Google PageSpeed Insights.
Un sito/blog è uno dei migliori investimenti che puoi fare e allora non commettere l’errore di appoggiarti a dei portali gratuiti, acquista subito un dominio per il tuo brand. Registra un nome semplice, facile da ricordare. Inoltre, scegli anche un servizio di hosting affidabile, da esso dipenderanno le prestazioni e la stabilità del tuo sito.
Hai già effettuato il collaudo al tuo sito/blog? Non perdere ulteriore tempo, impiega la tua professionaltà e creatività per offrire risorse valide.
Tags: usabilità sito, user-friendly
Lascia un commento