
Come si diventa un buon fotografo
Ti stai domandando perché buon fotografo e non bravo fotografo? Apparentemente potrebbero sembrare la stessa cosa, ma vi è una sostanziale differenza. Un buon fotografo è colui che mette in discussione la propria persona mentre un bravo fotografo si accontenta delle proprie abilità e conoscenze tecniche.
Le caratteristiche di un buon fotografo
- Umiltà: restare con i piedi per terra ti aiuta a mantenere la consapevolezza dei tuoi pregi e difetti. È il primo grande passo verso il successo, soprattutto quello personale. Trai ispirazione dagli altri, accetta le critiche costruttive e filtra i consigli cattivi, quelli mossi per scoraggiarti e distrarti.
- Curiosità: è la forza trainante di qualunque fotografo che lo aiuta a creare qualcosa di unico ed originale. La curiosità ti trascina fuori dalla tua zona di comfort spingendoti a sperimentare e imparare nuove cose. Cerca il confronto con altri fotografi, ogni giorno dedica un po’ del tuo tempo per farti una cultura, cerca informazioni sul web e studia sui libri. I migliori testi per imparare non sono quelli didattici, ma quelli fatti di immagini, che possono far maturare in te molti più risposte di tante parole.
- Apertura mentale: tutti vorrebbero avere una mentalità aperta, ma non è così facile perchè viviamo limitati dai preconcetti e dalle credenze. Impara a lasciarti andare e a rompere gli schemi nella tua mente. Fotografare significa anche riscoprire se stessi, percorri questo viaggio in profondità, solo così potrai ottenere buone fotografie. E, ricorda, non avere paura di sbagliare, affronta le tue paure.
- Sensibilità: è grazie ad essa che il fotografo interpreta ed offre al pubblico la propria visione della realtà. La sensibilità prende vita nella nostra infanzia, il nostro vissuto determina la nostra capacità di percepire le situazioni e ad osservare le cose che ci circondano in modo differente.
- Storyteller ovvero raccontare storie attraverso le immagini ed è ciò a cui deve ambire un Fotografo con la “F” maiuscola. Se vuoi differenziarti dal turista con la macchina fotografica al collo, devi seguire questa strada. Realizza dei progetti fotografici, trova una idea valida e cerca di svilupparla, raccontala attraverso una serie di immagini collegate tra di loro. Lavorare per singole immagini è limitante, impara a narrare una storia e diventerai un fotografo migliore. In questo modo, dando per scontato la padronanza tecnica che è fondamentale, riuscirai a rimanere concentrato sul messaggio che vuoi dare.
Lasciami la tua opinione, sarò felice di confrontarmi con te.
Tags: fotografo
Complimenti Francesco per il tuo articolo e per i consigli che trovo assolutamente validi anche per me che sono un fotografo food, che ha fatto della sua passione un lavoro..se ti va dai un’occhiata al mio sito michelangeloconvertino.it. Grazie ancora per l’articolo!