
Con internet, siete padroni del vostro tempo?
Internet: quanto e quale utilizzo ne fate? Riuscite sempre ad organizzare le vostre giornate e a gestire al meglio il vostro tempo? Vi ho già parlato dell’importanza di avere un blog e un profilo sui vari social network, entrambi sono un ottimo strumento per conoscere nuove persone, confrontarsi, informarsi e trovare anche occasioni di lavoro.
E questo è il lato positivo, ma bisogna prestare attenzione, il web è una “trappola”, un facile elemento di distrazione: vi sarà sicuramente capitato di controllare una notifica sul proprio smartphone e vi siete ritrovati col dare uno sguardo anche ai vostri profili social oppure di trovarvi davanti al computer, giurando a voi stessi di non perdere inutilmente tempo e invece avete navigato per ore senza un preciso obiettivo.
È facile “rifugiarsi” in una vita online, ed è altrettanto facile diventare schiavi della rete, ogni momento è buono per utilizzare la tecnologia: guardare le numerose applicazioni del proprio smartphone, inviare messaggi, condividere foto e taggarsi in un luogo. E voi, fate parte di questa categoria?
In questa come in altre professioni, è fondamentale essere sempre efficienti e se volete essere padroni del vostro tempo, è buona norma seguire questi quattro punti:
- rispettare il cliente, parlate con la persona guardandola negli occhi e non fatevi distrarre da messaggi o notifiche varie, soprattutto al primo appuntamento. La prima impressione è quella che conta.
- Rispettare i tempi, quando date una scadenza, è importante rispettarla, serve una buona organizzazione.
- Gestite la vostra presenza online, controllando mail e notifiche tre volte al giorno, ad esempio la mattina, in pausa pranzo e la sera e non assiduamente ogni dieci minuti. Cercate anche di darvi un limite di tempo nella giornata.
- In alcuni momenti è necessario rimanere concentrati, ricordate di utilizzare la “modalità silenziosa” o meglio ancora, disabilitate la connessione a internet.
E non dimenticate che, la vostra vita, si svolge al di fuori del web, perciò, riscoprite ogni tanto il piacere di una chiacchierata, di un’uscita fra amici o di una serata in compagnia con la persona a voi cara.
È impossibile negarlo, siamo tutti un po’ dipendenti della tecnologia e voi cosa ne pensate?
Questo è l’ultimo post del 2013 e vorrei approfittarne per ringraziare tutte le persone che mi hanno sostenuto e che mi hanno dato la possibilità di crescere ed esplorare nuovi orizzonti. Buon Anno!
Tags: gestione tempo
Lascia un commento