
Guadagnare con un blog di fotografia è possibile?
Navigando sul web, capita spesso di leggere articoli che raccontano come guadagnare cifre da capogiro in pochi mesi o come raggiungere il successo, ma stringi stringi, solo della gran fuffa. Qualche bella frase ad effetto, oltretutto, già letta anche in altri blog e poi, un sacco di termini in inglese, così risulta più figo. Guadagno e successo sono due termini di cui si abusa troppo ultimamente.
Ora, vediamo in che modo è possibile guadagnare con un blog, ma fai attenzione, non sono tutte soluzioni sicure, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Come per tutte le cose, bisogna dedicarci del tempo e fare tanti test.
4 possibilità di guadagno
- I banner pubblicitari sono la soluzione meno proficua, forse si riesce ad ottenere un piccolo rimborso spese. Quello che si ottiene per ciascun click sul banner è ridicolo. Si può parlare di cifre un po’ più ragionevoli solo per quei siti che fanno almeno 100-200.000 visite in un mese. Stiamo parlando di portali grossi, spesso gestiti da più di una persona e che pubblicano almeno un contenuto al giorno. Inoltre, le persone sono diventate più attente ed allergiche ad ogni forma di pubblicità, sono veramente poche quelle che ci cascano.
- Le affiliazioni sono un’alternativa più valida dei banner, ma anch’esse non costituiscono una certezza. Nel caso in cui non sapessi di cosa sto parlando, ti spiego subito cosa sono. Prima però, devi sapere che per guadagnare con le affiliazioni, c’è l’obbligo della partita iva. Ci sono diverse aziende che propongono programmi di affiliazione, una delle più famose è amazon. E, tutto ciò che bisogna fare è iscriversi al programma di affiliazione, dopo di che, scrivere delle recensioni all’interno delle quali si dovrà promuovere un prodotto – inerente all’argomento – attraverso un’immagine e il relativo link. Il lettore che cliccherà sull’immagine perché invogliato dalla recensione verrà reindirizzato direttamente sul portale dove è possibile acquistarlo e si otterrà una percentuale del circa 10% su ogni vendita. La percentuale è sicuramente molto più alta rispetto ad un classico banner pubblicitario ma, anche attraverso questo sistema è possibile guadagnare se il blog gode di un’ottima visibilità.
- Infoprodotti, se conosci bene la tua nicchia perché devi limitarti a promuovere prodotti di terzi? Scrivere un ebook con contenuti preziosi oppure offrire dei video corsi può essere una buona soluzione. Una volta creato il prodotto, basterà promuoverlo attraverso una landing page, scusa, intendevo una pagina di atterraggio in cui approderà il lettore e probabilmente acquisterà il prodotto.
- La quarta possibilità è la più importante, quella sulla quale bisogna investire maggiormente. Sto parlando del blog, grazie ad esso si può guadagnare bene ed ottenere delle belle soddisfazioni. Tutto ciò che ti sto dicendo è frutto della mia esperienza, ma anche di tante chiacchierate con altri fotografi e blogger più esperti di me. Molti associano la parola blog a guadagno, non c’è partenza più sbagliata. In testa si deve avere un obiettivo ed alcuni passi fondamentali da fare con ordine.
I requisiti per aprire e gestire un blog
- Conoscere bene la nicchia di riferimento, in caso contrario è opportuno guardarsi intorno ed apprendere tanto.
- Anche se potrà risultare scontato, preferisco ricordarlo, serve passione.
- Verificare se si possiede il dono della comunicazione. Non è sufficiente conoscere, bisogna anche essere in grado di comunicare ed emozionare. Lo strumento per misurare questo requisito sono i commenti agli articoli o gli apprezzamenti via email. Non fasciatevi la testa con le condivisioni o gli accessi al sito.
- L’esperienza, è fondamentale misurarsi, confrontarsi ed essere pronti a cambiare strada.
Bene, ma in sostanza cosa bisogna fare per guadagnare?
Scordarsi la parola guadagno, non deve diventare un ossessione, prima di ogni cosa viene sempre il lettore. È importante essere utili e cercare di suscitare una reazione a chi legge. Ecco che allora il lettore qualunque può diventare un probabile cliente. Alcuni dei miei lavori sono arrivati per merito del blog, che è un valido supporto al portfolio.
Il blog è uno strumento molto potente perché attraverso esso è possibile instaurare delle connessioni e raggiungere nuovi clienti. Molti fotografi sono ancora all’oscuro di questa opportunità e in parte la ignorano. Essere o diventare un fotografo oggigiorno vuol dire essere un bravo comunicatore e imprenditore.
Hai testato alcune di queste quattro possibilità? Sei riuscito a guadagnare qualcosa? Confido in un commento, la tua opinione è importante.
Tags: blog
Lascia un commento