
Guida all’acquisto di un obiettivo usato
Avere l’opportunità di comprare sempre obiettivi nuovi non è cosa semplice, soprattutto oggigiorno. Penso allora che non sia da scartare l’idea di comprare obiettivi usati; anzi, con un po’ di fortuna (e anche un po’ di pazienza) potrete trovare l’occasione che fa per voi. Importante è informarsi un po’ in rete sul prezzo del prossimo acquisto, in modo da farsi un’idea. Poi, una volta trovata l’occasione che sembra fare per voi, chiedete di incontrarvi col venditore per testare l’obiettivo in questione. Mai comprare obiettivi usati a scatola chiusa senza averli provati prima di persona! Come evitare di prendere fregature?
7 consigli per testare l’obiettivo:
- verificate se ci sono eventuali segni visibili come graffi o segni d’urto, in particolare sulla parte frontale e sulla baionetta;
- mettete l’obiettivo controluce dalla parte dell’innesto e verificate se ci sono eventuali graffi, muffe o granelli di polvere;
- verificate che la ghiera della messa a fuoco manuale sia fluida; aprite le orecchie per sentire eventuali rumori strani;
- scuotete leggermente l’obiettivo per sentire se ci sono rumori dovuti a un urto;
- azionate manualmente la levetta per l’apertura del diaframma e verificate il suo corretto funzionamento;
- scattate qualche foto a varie aperture di diaframma e verificate la corretta messa a fuoco e l’esposizione;
- il settimo consiglio non c’è in verità, ma lo lascio suggerire a voi.
Altra cosa importante: se riuscite a trovare un obiettivo con un po’ di garanzia residua sarebbe un altro passo verso un acquisto “sicuro”. Non preoccupatevi se sulle parti gommate dell’obiettivo notate degli aloni “biancastri”: sono dovuti semplicemente al sudore. Il rimedio per riportare tutto alla condizione originale è semplice: diluite qualche goccia di glicerolo con un po’ di acqua (circa una tazzina da caffè) e strofinate con un panno di microfibra, poi asciugate.
Bene, avevate in progetto da tempo di acquistare un obiettivo?
Non vi resta che cercare in rete l’occasione giusta (e mi raccomando, solo scambi a mano). Fate tesoro dei consigli anche se non sono la bibbia, durante l’incontro avrete anche modo di capire chi avrete di fronte e se doveste avere il minimo dubbio, lasciate perdere e non fatevi prendere dalla frenesia di acquistare!
Ti senti pronto per l’acquisto di un’ottica usata? Hai altri consigli in merito? Scrivili nei commenti.
Tags: consigli per gli acquisti
Ci sono siti on -line (uno su tutti, NEW OLD CAMERA ) che vendono obiettivi usati con garanzia, il sito in questione è molto serio e conosciuto, il negozio “fisico” è a milano, via Rovello credo.