
3 motivi per cui un fotografo dovrebbe utilizzare Pinterest
Ho aperto il mio profilo su Pinterest diversi anni fa, ma confesso che non è stato amore a prima vista. È stato un passatempo piuttosto discontinuo, fino al momento in cui, decisi che era arrivato il momento di fare una scelta: accantonare definitivamente questo social o investire tempo ed energie per scoprirne tutte le potenzialità. Ovviamente, optai per la seconda.
Tutt’ora è la mia fonte d’ispirazione principale assieme a Instagram. Lo definirei una sorta di taccuino visuale, in cui appunto e riordino i contenuti più rilevanti, trovo nuove idee per la fotografia e il blog.
Pinterest è differente
Navigando su Pinterest si evince subito che è un social diverso, è ricco di fotografie, articoli e infografiche. Non c’è la pubblicità, non esistono i bot, nessuno fa a gara per chi raggiunge il maggior numero di follower.
La cosa fantastica è che i post condivisi hanno un tempo di vita maggiore rispetto ad altri social. Un’immagine può diventare virale anche a distanza di 5-6 mesi dal salvataggio, mentre su Instagram, Facebook e Twitter un post ha una visibilità di circa 20-30 minuti dal momento della pubblicazione.
1. Promuovere la propria attività
Innanzitutto, è importante effettuare alcuni passaggi:
- convertire l’account in profilo aziendale, in modo da aver accesso ad una serie di dati da analizzare e che vi saranno d’aiuto per affermare la vostra presenza su questo social.
- Compilare tutti i campi del profilo per aiutare le persone a capire chi siete e cosa fate.
- Aggiungere il link del vostro sito ed eseguire la procedura di verifica dal menu impostazioni, sezione verifica.
- Aggiungere il pulsante “salva” al vostro sito in modo da facilitare la condivisione dei contenuti.
- Aggiungere il pulsante “segui” al vostro sito.
Una volta eseguiti i cinque passaggi, siete pronti per cominciare. Sarebbe bene salvare almeno 10-15 contenuti di valore tutti i giorni, non solo quelli propri, ma anche altrui, di cui è sempre raccomandato verificarne l’attinenza. Mi spiego meglio, prima di salvare un contenuto, cliccate su di esso per controllare che tale immagine vi rimandi a un sito che sia pertinente. Talvolta, può succedere di ritrovarsi in siti poco raccomandati e in questo caso è meglio non procedere con il salvataggio.
2. Incrementare il traffico verso il proprio sito/blog
È possibile salvare le foto in diverse bacheche, suddivise per diversi generi o stili ed essere d’ispirazione anche per altri. Per dare più visibilità alle immagini, occorre che siano di qualità e ottimizzate aggiungendo un titolo, una breve descrizione e qualche hashtag. Se avete un blog, vi consiglio di creare immagini ad hoc (prediligete il formato verticale con dimensioni di 600 x 900 pixel) per ogni post, con strumenti online come Canva o PicMonkey.
Prima di caricare un’immagine sul vostro sito e successivamente salvarla su Pinterest, ricordate di rinominare il file – solitamente è un numero progressivo assegnato dalla fotocamera – con alcune parole chiavi che aiutino a identificare il contenuto dell’immagine. Ad esempio, al posto di “_DSC0001.jpg” scrivete “Pinterest-social-per-fotografi.jpg”. Inoltre, se utilizzate wordpress, una volta caricata l’immagine, compilate i campi “titolo” e “testo alt”, molto importanti per la SEO.
Da quando ho deciso di fare sul serio, Pinterest è il social che mi garantisce il maggior traffico di entrata verso il sito. Volete sapere come ho fatto? Non ho utilizzato nessun trucco, ho creato dei contenuti di valore e mi sono applicato con costanza. Per alcuni post del blog ho creato delle infografiche semplici e dettagliate, al fine di riassumere i concetti più importanti. Queste immagini colorate sono di grande impatto per la loro semplicità e utilità allo stesso tempo, infatti, alcune di esse sono state condivise decine, centinaia di volte.
3. Trovare nuove ispirazioni
Un’altra caratteristica che rende unico Pinterest è un’enorme motore di ricerca, tant’è che in alcuni casi lo trovo meglio di Google. 15-20 minuti al giorno sono l’ideale per lasciarsi ispirare. Condividete anche le foto di altri fotografi e gli articoli che ritenete più interessanti, per offrire una varietà di contenuti alle persone che vi seguono.
È un social sul quale vale la pena investire un po’ del proprio tempo, vi assicuro che i vostri sforzi verranno ripagati. La mission di questo social è la condivisione di contenuti visivi, perciò, condividete!
Cosa ne pensi di Pinterest? Se lo utilizzi già, raccontami cosa ti piace di più di questo social.
Tags: Pinterest
interessante, proverò
Ciao