
Perché commentare le foto è importante?
Nell’era delle immagini, commentare è una pratica poco in voga, per alcuni la scusante è il poco tempo, per altri, è la pigrizia. Non conta su quale social siamo, l’importante è scorrere velocemente il proprio feed per mettere quanti più “mi piace” possibili. Sembra che nessuno sia più in grado di scrivere un commento come si deve, al massimo ci si esprime attraverso una emoticons o un aggettivo. Ma così facendo si toglie valore alle immagini e alla fotografia come arte. In qualche modo bisogna porre rimedio.
2 motivi per cui è importante commentare le foto
- Per riordinare le proprie idee e scrivere nero su bianco i nostri pensieri, le nostre sensazioni. Un modo per testimoniare la propria unicità come persona ed acquisire maggiore autorevolezza.
- È un momento di condivisione in cui avviene uno scambio di opinioni, un’opportunità per confrontarsi e crescere insieme.
Come commentare
Innanzitutto, il commento deve essere appropriato al tipo di social sul quale ci si trova. Bisogna valutare la lunghezza del testo e il tipo di linguaggio. Ma ancora prima di commentare è fondamentale soffermarsi sulle foto che ci piacciono e capire cosa cattura la nostra attenzione.
- Su Instagram non è consigliato scrivere commenti lunghi e nemmeno troppo tecnici poiché non è il luogo adeguato. Però, ciò che potresti fare è sostituire le “faccine” con qualche parola, una breve frase a senso compiuto. Nulla di difficile. Questo accorgimento ti aiuterà a differenziarti dalla massa, le persone si accorgeranno maggiormente di te ed incrementerai il tuo seguito.
- Su Facebook o Google+ ci si può anche dilungare un po’ di più, concentrati sull’aspetto emozionale piuttosto che su quello tecnico, i due social in questione sono frequentati da persone con caratteristiche che si rispecchiano nell’utente medio.
- Su Flickr o 500px che invece sono social fotografici, puoi tranquillamente utilizzare un linguaggio tecnico. Sono consapevole del fatto che anche qui i commenti scarseggiano, ma è bene che spendi qualche parola perché trovi per lo più fotografi o appassionati di fotografia. Datti come obiettivo quello di scrivere due o tre commenti al giorno.
Siamo dotati di una mente per pensare, di due occhi per osservare e abbiamo ricevuto una formazione che ci permette di esprimere un giudizio o una critica costruttiva. Immagino che quando ricevi un commento ti faccia piacere, ti dia carica e allora, da oggi, impara ad esternare le tue opinioni senza paura.
Ma che bello non ci avevo mai pensato!! Grazie per questo articolo, è davvero interessante!