
Diventa un fotografo migliore
Fino a qualche decennio fa, era colui che aveva le competenze a scattare. Per immortalare un momento, ci si affidava al fotografo. Oggi, è sufficiente un iPhone e con un semplice click chiunque è in grado di portare a casa una bella foto. Il problema però, non è lo smartphone, ma noi che ci siamo impigriti, non abbiamo più voglia di pensare e, soprattutto agire. Mi sento di dire che la stragrande maggioranza si accontenta.
Cosa rappresenta la fotografia per te? È la tua passione, la tua vita? Davvero vuoi accontentarti di una bella foto? Se non c’è giorno che passa senza pensare alla fotografia, puoi e devi volere di più da te stesso.
La fotografia è qualcosa di importante e non è morta come in molti credono. Hai il dovere di dire la tua, lasciare una testimonianza. E sai qual è l’unico modo? Utilizza la fotografia per raccontare delle storie: la tua, dei tuoi amici e del mondo che ti appartiene, quello che conosci. Fallo conoscere anche agli altri. Non per forza devi sempre pensare a sviluppare un progetto fotografico, mira ad ottenere immagini che contengano un messaggio importante ed abbiano la forza di stare in piedi da sole. Trova qualcosa che per te ha estremamente valore, raccontalo in un modo unico che solo tu sai fare. Non è detto che ciò abbia un riscontro positivo immediato, ma nel lungo periodo ti premierà.
Leggi, studia e sperimenta. Questo è il grande passo per diventare un (F)otografo e differenziarti dalla massa.
Mi raccomando, per verificare il raggiungimento dei tuoi obiettivi, non utilizzare i social, sono uno strumento di valutazione poco attendibile. Individua dei fotografi e/o delle persone competenti e chiedi loro un parere. Individua e segna sulla tua agenda le date di alcuni Festival della fotografia, sono un’occasione di confronto e di crescita oltre che fonte di tanti stimoli. Spesso sono presenti ospiti importanti, photoeditor delle più importanti testate giornalistiche e con le quali è possibile prenotare le letture portfolio. Se hai anche solo modo di ascoltarne qualcuna, imparerai tantissimo. Il tuo modo di pensare e fotografare cambierà in meglio.
In ultimo, smettila di autosabotarti!
3 errori da non commettere
- Attendere il momento giusto, non lo è mai. Agisci adesso e i risultati arriveranno.
- Non sentirsi all’altezza della situazione o avere paura di sbagliare. Non piangerti addosso sprecando energie, adotta l’atteggiamento mentale giusto, ricordando che ogni ostacolo è un’opportunità per crescere.
- Cercare la perfezione, dai solo il meglio di te accettando di sbagliare.
Quali azioni compi ogni giorno per migliorarti come fotografo? Ti va di condividere un consiglio per te importante?
Tags: fotografo
Bell’argomento e soprattutto attualissimo! … Non so se lo hai già trattato, Progetto Fotografico e Portfolio, con realizzarli, come presentarli.
Grazie