
Perché è importante creare delle connessioni?
Cosa significa creare delle connessioni? Semplicemente dare vita a una rete di contatti valida e per valida s’intende instaurare un contatto con le persone. Se un tempo si confidava esclusivamente nel passaparola, oggigiorno è fondamentale avere un blog ed essere presente in maniera attiva sui social.
Certo, la mentalità non può essere quella di aspirare al successo scrivendo qualche articolo, magari con discontinuità e condividendo delle foto. Penso si abusi troppo del termine “successo”, forse sarebbe meglio parlare di risultati da raggiungere, i quali si ottengono pagando un prezzo, quello dell’impegno.
L’importanza di creare delle connessioni
Scrivere per condividere informazioni ed emozioni, educare e confrontarsi.
Questo è l’atteggiamento vincente a prescindere da tutto, poi, con il tempo e la costanza, arriveranno anche i risultati. Maggiori sono le connessioni e più sono le probabilità di acquisire nuovi clienti. Però, un blog non si deve limitare ad offrire dei contenuti, deve essere uno spazio interattivo, in cui avviene uno scambio di idee e quindi, una crescita su entrambi i fronti.
Le visite al blog contano relativamente, preoccupati di ottenere un riscontro dagli utenti.
5 modi per creare connessioni
- Scegli un settore che ti appassiona, approfondisci i vari argomenti e scrivi per i lettori. Cosa significa? Prova a pensare un attimo, quando navighi sul web, cosa cerchi? Delle risposte ed è queste che devi dare, attraverso quesiti, riflessioni e esperienze personali. L’obiettivo è di portare il lettore a condividere e, soprattutto, a esporre il suo punto di vista.
- Dal momento che decidi di essere presente sui social, devi farlo nel migliore dei modi. Come? Generando un flusso di informazioni in grado di catturare l’attenzione. Condividi e segui dei fotografi che possano essere d’ispirazione per te e i tuoi contatti. L’individualismo non porta da nessuna parte.
- Crea una newsletter e fidelizza i tuoi lettori offrendo risorse speciali riservate ai soli iscritti.
- Pubblica delle foto che abbiano il potere di raccontare storie. Sono molto indicate le foto di reportage che raccontano attimi di vita in modo spontaneo. Inoltre, porta avanti i tuoi progetti personali, servono a mostrare una fotografia un po’ più intima.
- Per creare delle connessioni devi prima di tutto farti trovare e lo puoi fare scrivendo contenuti di valore, avendo però un occhio di riguardo per la SEO. Sai di cosa sto parlando? Se vuoi approfondire l’argomento leggi il precedente articolo “SEO per fotografi: diventa amico di Google“.
Al di là di tutto, credo che sia importante avere un’apertura mentale verso le innovazioni, senza mai dimenticare l’importanza di cercare il dialogo e il confronto.
Stai creando delle connessioni? Conosci un altro modo per creare connessioni?
Tags: connessioni
Concordo pienamento con quanto hai spiegato semplice ed efficace.
Purtroppo in molti si fanno distrarre dalle molte sirene della rete verso successi facili che non esistono!
Complimenti