
Trovare nuove idee per i tuoi progetti fotografici
Più di una volta ti ho parlato dell’importanza di creare dei progetti fotografici poiché scattare singole fotografie non ti aiuterà a migliorarti come fotografo. Però, servono idee valide e non è facile, primo perché qualche altro fotografo potrebbe essere arrivato prima di te e secondo ci vuole creatività.
Quindi come puoi fare? Innanzitutto, non autosabotarti ancora prima di partire, prenditi un po’ di tempo per capire se puoi sviluppare il tuo progetto. Se conosci qualche fotografo fidato puoi chiedere un parere e comunque tieniti aggiornato, sia sfogliando qualche buon libro sia cercando sul web.
Osserva con occhio critico le storie di altri fotografi, cerca di comprenderne il messaggio, magari aiutandoti con il testo che spesso accompagna il progetto. Leggere qualche riga di testo della biografia dell’autore è utile per individuare il periodo e per cercare di capire alcune scelte.
Non sai da che parte iniziare?
Ogni qualvolta si accende la lampadina nella tua mente, inizia con l’appuntare le tue idee su un foglio di carta oppure su Evernote che ti permette di registrare anche file audio, scattare foto e grazie al cloud, potrai accedere ai tuoi appunti su due o più dispositivi. Questa fase è la più delicata e il primo segreto è non avere fretta.
Come trovare nuove idee: 4 soluzioni efficaci
- Partecipa ai workshop, assicurati che siano tenuti da fotografi con esperienza e una cultura fotografica. In poche ore o in pochi giorni avrai accesso a un sacco di informazioni e troverai nuovi stimoli. Ascoltare una persona preparata dal vivo è molto più efficace di qualche nozione trovata in giro per la rete. Effettua una ricerca nella tua zona e vedrai che troverai qualcosa di interessante. Solitamente i costi sono accessibili, perciò, ti consiglio vivamente di fare questo piccolo investimento.
- Frequenta un circolo fotografico: è un’ottima opportunità per dire la tua ed essere ascoltato, per mostrare i tuoi lavori e ricevere critiche costruttive, per analizzare il lavoro di altri. Trovare il coraggio di confrontarsi è fondamentale per crescere e cercare idee valide.
- Visita le mostre – non solo quelle dei grandi fotografi – anche quelle di altre arti come ad esempio la pittura e il cinema. Si apriranno nuovi orizzonti e ti aiuterà a scacciare il blocco del fotografo, lo spauracchio di tutti.
- Utilizza Pinterest! In Italia è il social media più sottovalutato, ma a mio parere è il migliore per trovare l’ispirazione e organizzare le idee con criterio.
Da quando ho messo in pratica i quattro consigli elencati qua sopra, il mio approccio alla fotografia è cambiato in meglio. Svilupperai l’occhio fotografico, affinerai la tua sensibilità, migliorerà la tua capacità di autocritica ed acquisirai una maggiore autostima.
Cosa dici, arriviamo a 5? Prova a suggerirne un altro.
Tags: progetto fotografico
5. Segui l’istinto e il cuore. In un momento qualsiasi senti dirompente l’impulso di fare una cosa (fotografica)? Falla! Subito! Probabilmente sarà anche una cosa mai provata prima, non preoccuparti e falla, non soffermarti a pensare che non l’hai mai fatta, falla! Questo non significa spegnere il cervello, ci sono sempre dei limiti e usa sempre il buon senso.
6. Evita totalmente la pigrizia.
Arriviamo a 7?