
I 6 errori più comuni dei fotografi sui social
C’è chi gli ama e chi li odia, ma nonostante ciò, tutti i fotografi hanno almeno un profilo “attivo”. Tanto, l’importante è esserci.
“I social sono importanti per promuoversi e così mi puoi trovare su Facebook, Twitter, Google+, Linkedin, Pinterest, Instagram…”
Eh no, non è così che funziona. Se vuoi essere un fotografo al passo con i tempi non puoi startene lì seduto nella speranza che i social svolgano il tuo lavoro. Essi sono un mezzo attraverso il quale puoi scegliere di comunicare, ma il tuo obiettivo deve essere scattare foto o meglio raccontare storie che siano in grado di emozionare.
6 errori dai quali puoi trarre insegnamento per migliorare la tua presenza sui social
- Aprire un profilo su ciascuno di essi nella speranza di ottenere visibilità. Scegline alcuni, quelli che reputi più importanti e dedicagli dieci, quindici minuti al giorno.
- Pubblicare tutte le foto in egual modo e nello stesso momento. Adotta una presenza personalizzata per ogni social. La sola immagine non è più sufficiente, anche un testo di poche parole può essere di enorme supporto e può rendere più efficace la tua strategia di comunicazione.
- Condividere gli stessi contenuti più volte nella stessa giornata e per più giorni. Oltre che noioso è irritante. Pubblica cercando di creare interesse attorno a te.
- Utilizzare i social esclusivamente per promuoverti. Utilizzali per condividere informazioni ed emozioni. Se vuoi ottenere un seguito di persone, instaurare un rapporto di stima e fiducia, devi essere te stesso. Cerca un dialogo, un confronto e, un pizzico di autoironia ti rende più umano.
- Dare tutto per scontato. Non sta scritto da nessuna parte che qualcuno debba condividere o commentare una tua foto, quindi, ricordati di ringraziare sempre. Se qualcuno esprime un parere discordante, non prenderlo subito come un attacco nei tuoi confronti. Prenditi un po’ di tempo per rispondere, se hai dubbi chiedi un chiarimento.
- Considerare i social l’unica alternativa. Al momento, ad eccezione di Instagram che è in continua crescita, tutti gli altri hanno attraversato periodi di alti e bassi ed è difficile fare previsioni. Se cerchi una soluzione più efficace e che possa darti più garanzie nel tempo devi aprire un tuo blog. Ti richiederà un po’ di tempo, ma avrai un tuo spazio dove potrai raccontarti liberamente, condividere i tuoi pensieri ed aiutare altre persone a risolvere dei problemi. Attraverso esso e la creazione di una lista di iscritti alla newsletter riuscirai ad ottenere un maggior coinvolgimento.
Quale di questi errori è quello che odi di più? Hai notato altri errori oltre a questi? Scrivili nei commenti.
Tags: social
Per me, quello che mi dispiace di più è quando si pubblicano un sacco di fotografie, per spiegare, mettiamo per caso, che oggi siamo stati in montagna: “un tale ha pubblicato 238 fotografie” (!!!) Due, tre foto le posso guardare attentamente, 238… nemmeno una.
podi-.