
Esiste la fortuna nella fotografia?
“Cogliere l’attimo” è una delle espressioni più utilizzate nella fotografia, come se la fortuna fosse l’ingrediente segreto per ottenere la foto perfetta. È sufficiente possedere una macchina fotografica di ultima generazione, trovarsi nel posto giusto al momento giusto e fare click.
E dopo che abbiamo ottenuto una bellissima foto, cosa facciamo? Ah sì, possiamo condividerla sui social e sperare di ottenere tanti like, ma la fotografia non è una competizione poiché chiunque con uno smartphone o una fotocamera riuscirebbe a scattare una bella foto. Instagram è pieno di belle immagini, di tante cartoline in posti da sogno, ma sinceramente, trasmettono poco o nulla.
Sono altri i requisiti fondamentali per imparare il linguaggio della fotografia:
– avere il coraggio di sperimentare e sbagliare, per scoprire il proprio stile, cercando di differenziarsi dalla massa. Inoltre, molti ignorano l’aspetto terapeutico della fotografia che permette di acquisire sicurezza e più consapevolezza di sé.
– imparare lo storytelling ovvero l’arte di raccontare storie. Si può essere autori ed avere qualcosa da dire oppure essere semplici esecutori rischiando di cadere nel cliché.
Faccio un esempio, nel vostro hard disk è probabile che conserviate numerose foto scattate quasi sempre all’alba o al tramonto e con le condizioni meteo favorevoli.
Un esercizio che vi può essere d’aiuto è quello di tornare in quei luoghi e scattare in diversi momenti della giornata – anche quelli sconsigliati nei manuali di fotografia – e per più giorni. Cercate di liberare la mente da tutte le nozioni tecniche apprese fino ad ora, non importa il mezzo che utilizzate per catturare la scena, ciò che farà la differenza sarà la propria sensibilità.
Siete timidi e introversi, non riuscite ad esprimere le emozioni con le parole, fatelo con le immagini, è la vostra occasione. Spingervi oltre i limiti ed uscire dalla propria zona di comfort, vi aiuterà a raccontare quel luogo con occhi nuovi. Un viaggio introspettivo che vi darà l’opportunità di crescere e conoscere meglio voi stessi. E, scoprirete che la fortuna non esiste, i risultati si ottengono solo ed esclusivamente con passione, impegno e determinazione nel tempo.
Per voi esiste la fortuna nella fotografia?
Tags: crescita personale
Esiste la fortuna nel catturare qualcosa di unico – un animale selvaggio, per esempio – o qualche fenomeno naturale come un fulmine. Per il resto penso ci voglia tecnica e esperienza.