
6 fotografie che sarebbe meglio evitare
Si parla sempre di cosa fotografare e come ottenere quella determinata fotografia, e invece, sarebbe opportuno sapere cosa NON fotografare. Quando si incomincia è facile – e del tutto normale – cadere nel cliché, l’utilizzo di nuove tecniche come la lunga esposizione, l’HDR, lo sfocato, può far perdere di vista il vero significato di fotografare. La tecnica fotografica non deve mai prevalere sulla comunicazione.
Preferite essere turisti con la fotocamera al collo e scattare “con gli occhi bendati” o essere degli appassionati di fotografia che desiderano esprimere qualcosa nel modo più originale possibile?
6 fotografie che sarebbe meglio evitare
- I tramonti sono belli, emozionanti, per questo motivo godetevi l’attimo senza fare nient’altro. Non ha alcun senso pubblicare sui social trenta, quaranta, cinquanta foto di tramonti simili. Potrà cambiare il soggetto o il cielo, ma sempre un tramonto è. A chiunque farà piacere, però, non aiuta a migliorarvi. Vi piace uscire al tramonto per scattare? Vietatevelo, avete una giornata intera per fotografare.
- I monumenti rappresentano la storia di un paese, sono importanti, ma lasciamoli ai turisti, soprattutto, quando si tratta di selfie o di quelle stupide foto
creativedel tipo una persona che sorregge la torre di Pisa. - I mendicanti. Perché ritrarre delle persone che vivono in una situazione disagiata? A voi farebbe piacere essere ripresi mentre state male? Nella fotografia ci vuole sensibilità.
- Donne nude – e mi riferisco agli uomini – tanto per fare “bella” figura davanti agli amici e ricevere tanti like. Non trasformate la donna in un oggetto. Non è un genere di fotografia che fa per tutti poiché la linea di confine tra sensualità e volgarità è molto sottile.
- Cani, gatti, a chi importa del vostro animale?
- I bambini sono meravigliosi, catturano lo sguardo e rubano il cuore, ma davvero volete dare in pasto al pubblico dei social un momento così intimo e puro?
Questo post non è riferito a nessuno in particolare, ho voluto scriverlo perché nei social vediamo un’infinita di immagini di questo tipo che vanno a discapito della creatività.
Potete fotografare tutto ciò che vi piace ed emoziona, il mio è un invito a riflettere ogni volta che state per pubblicare una fotografia sui social. Ci sono fotografie personali da conservare gelosamente ed altre, che possono essere pubblicate per esprimersi.
Qual è la tua opinione?
Tags: consigli fotografia
Ecco leggendo il tuo post ho pensato che dicevi tante cose giuste e condivisibili ma anche alcune cose contraddittorie. Concludi dicendo di fotografare ciò che emoziona ma di evitare i tramonti i propri animali i bimbi . . . Però. . . Se questi soggetti ci emozionano perché evitare di fotografarli . . . Forse x essere bravi fotografi creativi e originali dovremmo invece cercare di fissare cose tanto scontate che difficilmente, se fotografate senza talento, non riescono a trasmettere alcuna emozione a chi non è direttamente coinvolto. Non so . . . Lo dico perché non mi sembra di poter avere sempre nuovi soggetti stimolanti e spesso,sempre, sento il limite di non riuscire a esprimere quello che vedo realmente, quello che mi emoziona guardando il “solito cielo” o il mendicante perché vorrei che chi osserva la foto vedesse non lo scatto ma il contenuto. La bellezza del cielo la disperazione della miseria .
Hai ragione dobbiamo fotografare per comunicare.